Spazio: Italia-Cina, collaborazione nel satellite “CSES-02”. CNSA: “intensificato lo scambio di informazioni”
La China National Space Agency (CNSA) esprime soddisfazione per la collaborazione con l’Italia nella realizzazione del satellite scientifico “CSES-02” (China Seismo-Electromagnetic Satellite) per il monitoraggio dei disastri naturali. E’ quanto emerge da un servizio tv trasmesso dall’emittente di stato cinese CGTN e condiviso sui social dall’ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia. Il satellite è stato lanciato in orbita sabato 14 giugno con un vettore “Long March-2D” dalla base di Jiuquan, nel nord-ovest della Cina. “Osserva le onde elettromagnetiche e i campi elettromagnetici su tutta la terra, un’attività correlata a quello che riguarda la crosta terrestre e i modelli elettromagnetici”, ha dichiarato a CGTN il deputy director of the Systems Engineering Department della CNSA, Peng Wei. “Il satellite studierà anche la struttura della ionosfera terrestre e dell’atmosfera: sarà principalmente uno strumento al servizio della ricerca per gli eventi meteorologici estremi. Lo scambio di informazioni fra le comunità di Cina e Italia, a livello scientifico e tecnologico, si è intensificato”, ha concluso Peng Wei. “Questo ha permesso inoltre ai due Paesi di contribuire maggiormente al benessere delle comunità pensando ad un futuro condiviso”.
Published: 20/06/2025
